Archivi

Mafia, Camorra, ‘Ndrangheta, Cosa nostra, Onorata Società… una storia

17 Aprile 2022

News

Articolo di Maurizio Gatti (continua dall’articolo precedente) La mafia nel primo dopoguerra si dedicò a combattere contro i partiti della sinistra e i sindacalisti. Moltissime furono le vittime di questa strategia, l’episodio più famoso avvenne il 1° maggio 1947 a Portella della Ginestra, nel comune di Piana degli Albanesi, la banda Giuliano sparò con una […]

Intervista rilasciata da Paolo Inzerilli

22 Marzo 2022

News

Cari Soci, ho letto molte vostre mail decisamente contrariate in riferimento alla recente intervista rilasciata da Paolo Inzerilli e corre l’obbligo evidenziarVi che non fa parte della Nostra Associazione. È stato Presidente per un brevissimo lasso di tempo e le sue dichiarazioni non rappresentano minimamente la nostra posizione ufficiale. In qualità di Difensori Silenti della […]

Mafia, Camorra, ‘Ndrangheta, Cosa nostra, Onorata Società… una storia

News

Articolo di Maurizio Gatti (continua dall’articolo precedente) ll 13 marzo 1891 a New Orleans, mentre la polizia restava inerte, una folla di “bravi cittadini” ha linciato undici siciliani che si erano rifugiati in carcere, il bilancio sarebbe stato peggiore se chi aveva organizzato l’azione, l’avvocato William Parkerson, ad un certo punto non avesse urlato “Adesso […]

Mafia, Camorra, ‘Ndrangheta, Cosa nostra, Onorata Società… una storia

22 Febbraio 2022

News

Articolo di Maurizio Gatti (continua dall’articolo precedente, se non l’hai letto clicca qui) Già all’inizio dell’ottocento era chiara la presenza di associazioni criminali in Sicilia tanto che, nel 1810 il Procuratore della Sicilia occidentale Pietro Callà Ulloa ha riferito al Ministro a Napoli: “Vi ha in molti paesi delle fratellanze, specie di sette che diconsi […]

Addio a Lino Trettel, nostro Presidente Onorario, paracadutista e partigiano.

19 Febbraio 2022

News

Nato a Brennero nel lontano novembre del ‘24 ma residente a Bolzano sin dai tempi delle elementari alla “Tambosi”, geometra all’ufficio tecnico comunale, diploma d’onore del ministro della Difesa Spadolini quale “Combattente per la libertà d’Italia” per il contributo dato al gruppo partigiano d’azione comandato da Ariele Marangoni in val di Fiemme, cavaliere della Repubblica, […]

Resistenza: Porzûs, partecipata cerimonia per non dimenticare

13 Febbraio 2022

News

È quella tenutasi oggi in occasione del 77° anniversario dell’eccidio delle malghe di Porzûs, dove tra il 7 e il 18 febbraio del 1945, vennero uccisi 17 partigiani ‘verdi’ della Brigata Osoppo-Friuli da parte di un gruppo di partigiani ‘gappisti’ rossi, guidati da Mario Toffanin (Giacca). Oggi a Faedis erano presenti il nostro Presidente Omar […]

Cerimonia commemorativa dell’eccidio delle malghe di Porzûs

11 Febbraio 2022

News

Domenica 13 febbraio, alle ore 10:30, si terrà l’annuale cerimonia commemorativa dell’eccidio delle malghe di Porzûs. La cerimonia si terrà in piazza Pelizzo a Faedis, con la posa di una corona sul monumento ai caduti e a seguire la celebrazione della Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Canebola. Al termine della Santa Messa vi saranno gli […]

Sistema italiano di difesa personale

28 Gennaio 2022

News

Si chiama, “SID” il sistema di autodifesa estremamente essenziale, pratico e efficace, ed è un sistema tutto italiano. “SID”, è la soluzione per chi desidera imparare o insegnare una disciplina estremamente seria, efficace e completa dal punto di vista tecnico, fisico, mentale, medico, legislativo e sociale, il SID è un vero stile di vita dove valori […]

Mafia, Camorra, ‘Ndrangheta, Cosa nostra, Onorata Società… una storia

20 Gennaio 2022

News

Con questa NewsLetter iniziamo un lungo percorso mirato ad onorare doverosamente la memoria di quanti ci hanno preceduto nell’opera di edificazione delle istituzioni. Non soltanto per ricordare quanti sono morti, alcuni eroicamente, per difendere la legalità, l’efficacia delle leggi, i principi fondamentali sui quali si basa il nostro Paese. Dobbiamo ricordarci sempre che se non […]