La reazione dello Stato

Articolo di Maurizio Gatti

Come si è detto la reazione delle istituzioni è stata dura ma è stata altrettanto dura la reazione pubblica. Il 21 luglio, nella cattedrale normanna di Palermo si svolsero i funerali dei cinque agenti di scorta uccisi, ai quali partecipò l’intera popolazione cittadina e furono caratterizzati da feroci proteste: 4000 agenti vennero chiamati per mantenere l’ordine e furono contestati dalla folla poiché impedirono l’accesso alla Cattedrale. inoltre, al grido “Fuori la mafia dallo Stato“, furono insultati e spinti i rappresentanti dello Stato presenti, compreso il neopresidente della Repubblica Italiana Scalfaro.

Per leggere l’articolo completo e le altre news aderisci all’associazione Stay Behind.

Archivio notizie