Caso Gladio

Il Caso Gladio è la vicenda giudiziaria che durò per tutti gli anni Novanta dopo la rivelazione dell’esistenza della rete Stay Behind e che si concluse dopo 32 anni di meticolose indagini che decretarono l’insussistenza dei fatti. 

Qui riportiamo la cronistoria del caso con date, articoli di giornale dell’epoca e atti parlamentari.

Cronistoria e documenti del caso Gladio

6/12/1989Il Colonello Notarnicola, dir. della 1° Divisione del Sismi (controspionaggio) depone davanti al Giudice Casson per la strage di Peteano del 1972 e rivela l’esistenza dei Nasco
19/01/1990Il Giudice Casson chiede l’accesso agli archivi SISMI per gli anni dal 1972 al 1974 al Presidente del Consiglio dei Ministri Andreotti
15/03/1990Il Presidente Andreotti chiede Capo di Stato Maggiore della Difesa una relazione sullo Stay Behind
03/04/1990Il Capo di Stato Maggiore della Difesa consegna la relazione iniziale al Presidente
15/04/1990Su Panorama esce il primo articolo su Gladio a cura di Marcella Andreoli
05/05/1990Il Capo di Stato Maggiore della Difesa consegna al Presidente la relazione completa sullo Stay Behind
17/05/1990Il Presidente Andreotti risponde al Giudice Casson in merito al ritiro dei Nasco nel 1972
07/06/1990Il Giudice Casson chiede di incontrare il Presidente Andreotti
09/07/1990Il Giudice Istruttore Mastelloni chiede la documentazione sui Nasco per la sull’abbattimento del dell’Argo 16 precipitato a Maghera nel 1973
18/07/1990Il Capo di Stato Maggiore della Difesa consegna al Presidente Andreotti i chiarimenti richiesti sulla relazione
20/07/1990Il Giudice Casson va dal Presidente Andreotti che lo autorizza formalmente ad accedere agli archivi del SISMI e il Direttore del Servizio, l’Amm. Martini, dispone il blocco del reclutamento dei volontari Stay Behind (i gladiatori)
25/07/1990Il giornale Repubblica pubblica il suo primo articolo su Gladio
26/07/1990Il giornale Repubblica pubblica il suo secondo articolo su Gladio
27/07/1990Il Giudice Istruttore Casson inizia la consultazione degli archivi della 7° divisione SISMI
29/07/1990Il Giudice Istruttore Casson richiede formalmente acquisizione dei documenti della Gladio
01/08/1990Direttiva del Direttore del Sismi Amm. Martini sulla “Lotta alla Droga” e congelamento addestramento
02/08/1990Il PCI presenta alla Camera un ordine del giorno sulla “Struttura Parallela Occulta” e il Presidente Andreotti accetta di inviare la relazione entro 60 giorni
03/08/1990Il Presidente Andreotti conferma alla Commissione Stragi, in audizione, l’invio della relazione
04/08/1990Si sviluppa la “Campagna di “disinformazione” mediatica” sulla Gladio – Articoli di Repubblica 5 e 14 agosto 1990
19/10/1990Il Presidente Andreotti trasmette a Commissione Stragi la relazione sulla Gladio
24/10/1990Andreotti alla Camera rivela pubblicamente l’esistenza di Gladio e i nomi di 622 persone che ne facevano parte. 
27/10/1990Prima rivendicazione della Falange Armata (omicidio Mormile – 11/4/90)
30/10/1990Il Giudice Istruttore Mastelloni emette un’ordinanza per il recupero dei Nasco residui (proc.Argo16)
02/11/1990Inviata al Ministro Difesa copia direttiva “Lotta alla Droga”
06/11/1990L’elenco dei Gladiatori è inviato dal SISMI su ordine del Presidente del Consiglio dei Ministri al C.te Gen.Carabinieri e al Capo della Polizia
08/11/1990Il Presidente Andreotti relaziona al Senato. Il Generale Serravalle partecipa in TV a “Samarcanda”
10/11/1990Il Direttore del SISMI, Amm. Martini dispone il “congelamento” della Gladio
14/11/1990Il Procuratore Giammanco (PA) chiede i documenti della Gladio in riferimento all’omicidio Insalaco
15/11/1990La Commissione Stragi include la Gladio nelle sue indagini. L’Amm. Martini viene convocato e sentito in Commissione Stragi su Gladio e Il Ministro della Difesa Rognoni dispone il congelamento definitivo di Gladio
16/11/1990Il Generale Inzerilli, CSM SISMI, rilascia un’intervista allo “Speciale” del TG1
20/11/1990Inviati al CESIS e al PCM schema costi annuali e contributi CIA alla Gladio
21/11/1990La Procura di Udine chiede la documentazione sulla Gladio
27/11/1990La Procura di Roma chiede la documentazione sulla Gladio e il Ministro della Difesa Rognoni dispone lo scioglimento della Gladio
29/11/1990Audizione del Gen. Inzerilli alla Commissione Stragi
05/12/1990Audizione dell’On. Taviani
06/12/1990Audizione Amm. Martini al COPACO
07/12/1990La Procura di Firenze chiede documentazione sulla Gladio
08/12/1990PCM chiede chiarimenti sulla direttiva “Droga”
11/12/1990Direttiva “Droga” inviata a PCM e Segretario Generale CESIS
12/12/1990La Procura Militare Padova chiede documentazione su Gladio
La Procura di PA (Natoli) chiede atti Gladio connessi omicidi Reina/Mattarella
13/12/1990Ministro Difesa Rognoni disapprova formalmente direttiva Droga
Il GI Casson invia avviso di garanzia al CS Maggiore SISMI Gen Inzerilli
14/12/1990Comunicazione ufficiale al CPC e ACC del disimpegno italiano da S/B
20/12/1990Il GI Casson indizia di favoreggiamento per “Peteano” il Gen Inzerilli
Procura PA (Falcone /Pignatore) visionano atti Gladio in relazione indagini omicidio Mattarella
22/12/1990Sequestro degli archivi della 7° Divisione del SISMI da parte della Procura di Roma
02/01/1991SISMI autorizza Cdo Gen.CC ad inviare ad AG elenco Gladiatori
05/01/1991Televideo pubblica elenco Gladiatori
11/01/1991PCM Andreotti relaziona alla Camera (e contesta direttiva Droga)
17/01/1991Proc.BO chiede documenti Gladio in relazione ind. ITALICUS bis
29/01/1991Proc TN chiede documenti Gladio
26/02/1991PCM invia relazione alle Camere – allegati Elenco dei 622 e Parere dell’Avvocatura dello Stato
17/04/1991La Procura di Palermo chiede documenti Gladio in relazione caso Mauro De Mauro
04/06/1991Audizione al Copaco del Dir SISMI e del CSM
19/06/1991Audizione On. Taviani
25/06/1991CSM convocato alla procura di BZ
03/07/1991Proc Roma dissequestra documentazione Gladio dopo informatizzazione
09/07/1991Prerelazione Gualtieri in Commissione Stragi
10/09/1991Viene bloccata la promozione del CSM Inzerilli
21/09/1991CSM Sismi Gen Inzerilli imputato di cospirazione politica dal GI Casson
25/09/1991CSM Sismi Gen Inzerilli indiziato di banda armata da Proc di Roma e BZ
10/10/91Il GI Casson invia a Roma gli atti con sentenza di incompetenza
21/11/1991Auto denuncia del Presidente della Repubblica Cossiga
27/01/1991Bozza finale in Comm Stragi del Sen Gualtieri
29/01/1992COPACO approva in commissione la relazione Gitti
03/02/1992Procura di Roma chiede al Tribunale dei Ministri archiviazione del Caso Gladio
Articoli del Corriere della sera del 5 febbraio e del 26 febbraio 1992
04/03/1992Relazione del COPACO presentata al SenatoArticolo del Corriere della sera del 6 marzo 1992
20/03/1992Interrogatorio Amm Martini, Gen.Inzerilli a Trib. Min.
15/04/1992La Commissione Stragi approva la relazione finale Gualtieri – Articoli del Corriere della sera del 6 marzo 1992 e 16 aprile 1992
Aprile 1992Prerelazione Boato (Comm Stragi) su terrorismo in Alto Adige
10/04/1992Proc. Milit. PD invia atti a Proc. Milit. Roma
22/04/1992La Commissione Stragi presenta la relazione finale al Parlamento
16/16/1992La Procura di Roma chiede al Trib.Min archiviazione caso Stoppani
03/07/1992Interrogatorio del l’ex Pres. Cossiga al Trib. Ministri – Articolo del Corriere della sera del 9 luglio 1992
06/10/1992La Prucura Mililtare di Roma chiede proroga
20/02/1993Il Tribunale dei Ministri rinvia atti alla Procura per richieste finali
05/03/1993Interrogatorio Gen.Inzerilli al Trib Ministri per caso Stoppani
10/04/1993La Procura Militare di Roma trasferisce atti a Procura Civile di Roma
29/05/1993La Procura Militare di Roma chiede per caso Stoppani arch. per il solo Min .Difesa Ruffini (?)
Giugno 1993Il Sen. Brutti (PDS) apre in Commissione Antimafia il “caso del Centro TP” (Scorpione?)
27/07/1993Il Tribunale dei Ministri archivia, per il caso Stoppani, per il solo, allora Min. Dif. Ruffini
01/08/1993La 7° Divisione del Sismi da cui dipendeva Gladio viene sciolta
Settembre 1993Rapporto Fulci su Falange Armata e 16 sospettati della 7° divisione del Sismi
05/10/1993Rapporto Gen.Tavormina su Falange Armata
20/10/1993Centro Addestramento Guastatori (Cag) viene regalato dal Sismi alle FF.AA
Min. della Difesa annuncia allontanamento da F.A. dei 16 sospettati (Falange)
14/11/1993Gli Ex-Gladiatori costituiscono l’Associazione Italiana Volontari Stay Behind a Redipuglia – Verbale Assemblea Costituente – Articoli del Corriere della sera del 12 novembre e del 15 novembre 1993 
21/12/1993Procura di Roma chiede rinvio a giudizio per il caso Stoppani del Gen.Inzerilli ed altri
31/01/1994Procura di Roma chiede a Trib. dei Ministri il proscioglimento del solo Pres. Cossiga
21/04/1994All’udienza preliminare sul caso Stoppani il Gip rinvia a giudizio il Gen Inzerilli e altri
13/06/19941°Udienza alla 2° Corte di Assise sul caso Stoppani ( udienza rinviata)
08/07/1994PM di Bologna Mancuso deposita requisitoria con i nomi dei 16 della 7° div del Sismi
03/08/1994GI di Bologna Grassi deposita sentenza ordinanza ( Italicus bis ) citando Gladio/i K ecc
Ottobre 1994Procura di Roma apre procedimento per distruzione di documenti
31/10/1994Inizia processo in 2° Corte di assise per il caso Stoppani, l’accusa è “banda armata”
12/11/1994Stampa pubblica i nomi dei 16 sospettati di partecipazione alla Falange Armata
29/11/1994Inizia la campagna di disinformazione che ipotizza collegamenti Gladio e Uno Bianca
31/11/1994Si intensifica la campagna di disinformazione con collegamenti Gladio e X Mas
03/01/1995Procura Militare di Padova (dott. Dini) sequestra documento dell’Espresso
04/01/1995Procura di Firenze (dott. Vigna) riapre inchiesta “Bombe sui treni”
18/01/1995Procura Militare di Padova interroga ex Gladiatori su esercitazione Delfino e Nasco
19/01/1995Procura di Venezia (dott. Casson) convoca gen. Gismondi (stralcio Peteano)
20/01/1995Procura di Firenze (dott.Vigna)riapre inchiesta su Gladio in base ad accostamenti con X Mas
06/02/1995La campagna di disinformazione suggerisce collegamenti tra la Gladio e i casi Mattei e Moro.
08/02/1995L’Associazione Italiana Volontari Stay Behind comunica alla stampa le iniziative prese (querele a PRC e Cossutta) e segnatamente:

1 . Manifesto di Rifondazione Comunista

2. Denuncia-querela di esponenti dell’Associazione Italiana Volontari Stay Behind
 
3. Denuncia-querela del Presidente dell’Associazione Italiana Volontari Stay Behind avv. Brusin
 
4. Denuncia-querela del Presidente dell’Ass. Italiana Vol. Stay Behind avv. Brusin vs. Cossutta
 
5. Richiesta di archiviazione Buliani-Brusin verso Cossuta
 
6. Richiesta di archiviazione Tiberti verso Cossuta
 
7. Ordinanza di archiviazione del GIP d.ssa Angelica DI SILVESTRE
26/03/1995Relazione per la stampa dell’Assemblea della “Associazione Italiana Volontari Stay Behind”
27/0/1995Eco mediatica al Congresso della Ass.It. Volontari S/B e si ipotizzano altre diverse “strutture”
06/04/1995In relazione del Copaco ,presieduto dal Sen.Brutti la Gladio viene giudicata come “deviata”
Aprile 1995La stampa ipotizza coperture di Andreotti ad altre strutture occulte e Gladio usata a copertura – Articoli del Corriere della sera del 9 aprile, 12 aprile e 18 aprile 1995 
20/04/1995Comunicato stampa Associazione inerente articoli Corriere della Sera  7, 12 e 18 aprile 1995
27/04/1995Comunicato stampa Associazione inerente 50° Anniversario Liberazione in Udine (25/04/1995)
09/07/1995Ansa pubblica notizia che su esposto anonimo a BZ si apre indagine su Gladio e attentati70/80
22/09/1995Il Giudice Salvini convoca a Milano il Gen. Inzerilli
25/09/1995Eco mediatica su interrogatorio Gen. Inzerilli e su sua ampia collaborazione con il G. Salvini
25/10/1995La Corte di Assise di Roma passa in giudicato l’assoluzione degli imputati per il caso Stoppani
24/04/1996L’unica lettera di un Ufficiale, Generale Giuseppe CISMONDI che chiede ufficialmente il nostro “riconoscimento”
23/06/1996Il Generale Inzerilli alla Procura di Roma come indagato per distruzione di documenti (con altri)
28/06/1996Ex Gladiatori della Provincia di Bolzano convocati da Digos a Roma per interrogatorio
15/07/1996La Procura di Roma al Gip :archiviazione per prescrizione ante 72 e dopo per inesistenza reati ipotizzati-
La Procura al Gip: rinvio Martini, Inzerilli, Invernizzi per distruzione documenti.
02/10/1996La Procura indice conferenza stampa per illustrare le richieste di archiviazione e rinvio
10/10/1996Il Gip fissa per il 21/01/97 udienza preliminare per l’accusa di distruzione di documenti
02/01/1997L’Accusa deposita 50 faldoni relativi all’accusa di distruzione di documenti
20/01/1997Udienza preliminare:rinvio al 10/4/97 per consentire alla difesa consultazione dei 50 faldoni
25/03/1997Falco Accame alla stampa : illegittimità “Ossi”, secondo lui, sancita in un processo in Assise
10/04/1997Rinvio al 08/05/97 l’udienza preliminare davanti al Gip
17/04/1997Audizione dell’on. Andreotti in Commissione Stragi sulla Gladio
06/05/1997Generale Inzerilli scrive alla Commissione Stragi e smentisce dichiarazioni dell’on. Andreotti
07/05/1997Andreotti replica in Commissione Stragi alla lettera di Inzerilli
08/05/1997L’On. Andreotti prosegue l’audizione alla Commissione Stragi
09/06/1997Il Gip dispone (riservatamente?) l’archiviazione delle accuse più gravi
11/06/1997Gen Inzerilli riscrive alla Commissione Stragi e smentisce le dichiarazioni di Andreotti dd 8/5
23/06/1997Il Gip rinvia a giudizio (Martini, Inzerilli, Invernizzi) per distruzione di documenti
24/09/1997Si apre il procedimento in Corte di Assise per la distruzione dei documenti
03/02/1998Il GI Salvini deposita sentenza che scagiona Gladio per Peteano (Nasco Aurisina): documento 1 – documento 2
24/02/1998PM chiedono revoca ordinanza Corte di deposito documenti sequestrati al Sismi
05/03/1998La Corte respinge richieste PM ed ordina accesso all’archivio Sismi per la “difesa”
25/09/1998Vengono depositati in Cancelleria i documenti processuali
21/10/1998Il giornalista Pirani su Repubblica afferma che nel caso Gladio non si ravvisano reati
24/10/1998Il GI Casson su Repubblica contesta la tesi Pirani. Pirani riconferma la sua valutazione.
30/10/1998Il quotidiano Liberazione contesta la Gladio in merito ad elenchi ,K, esercitazione Delfino
13/12/1998La Nazione ed il Piccolo rilanciano tesi GI Mastelloni su Gladio, 46° AeroBrg , precursori a TS
04/04/1999Amm. Martini in “Nome in codice U..” accusa Andreotti di violazione accordi con Alleati
11/11/1999Al processo ai vertici della Gladio depongono Andreotti e Cavalchini
13/11/1999Conferenza stampa del Sen Manca per presentare interrogazione . Vistose assenze nella stampa
11/01/2000On Taradash presenta alla Camera analoga interrogazione
10/02/2000SS Rivera risponde alla Camera a interogazione Taradash
17/02/2000SS Difesa Guerrini risponde al Senato a interrogazione Manca
Articolo del Giornale. I Gladiatori come patrioti.
21/04/2000Falco Accame ( cfr scheda Mitrokin ) su Liberazione polemizza per esercitazione Delfino
28/05/2000Congresso Assemblea della Associazione Stay Behind
22/06/2000In Commissione Stragi il gruppo Ds presenta una relazione vetero stalinista
14/08/2000Il Giornale ricorda l’esistenza passata e la pericolosità della così detta “Gladio Rossa”
Novembre 2000Libro intervista del sen Pellegrino Pres. Comm Stragi: Gladio legittima e nessun reato scoperto
28/03/2001I PM: richiesta assoluzione del Com.Invernizzi, condanna Amm.Martini e Generale Inzerilli
03/07/2001La Corte di Assise assolve i vertici della Gladio per tutti i reati ipotizzati. I PM non si appellano!
28/11/2009Piazza Fontana, quella verità da non dimenticare. Intervista a Guido Salvini
17/10/2010E’ mancato il “Presidente Emerito della Repubblica Sen. Francesco Cossiga “