Presenti.. |
Consiglieri |
n.10 |
Probiviri |
n. 3 |
|
Rev. Conti |
n. 1 |
|
Del.di Zona |
n. 1 |
1) Comunicazioni del Presidente.
Su sollecitazione del presidente, Giorgio Brusin espone una breve riflessione sul significato che riveste per noi la Giornata della Memoria, voluta dal Presidente della Repubblica. In particolare, rileva come il potere politico tenda a non dare seguito alle nostre aspettative e ciò deve farci riflettere: stiamo operando solo per ottenere il riconoscimento del nostro status o per qualche cosa d''altro di più profondo? Ripercorre i primi passi della nascita dell''Associazione e ricorda lo spirito che li ha animati, simile a quello che animava e anima ancora i reduci della resistenza osovana. E'' per noi un dovere morale, prima ancora che un atto di vera democrazia, proseguire sulla strada intrapresa, indipendentemente dagli esiti che ne verranno.
2-3) Assemblea ordinaria annuale - Visita ad Aviano
La visita ad Aviano è stata fissata per il 16 maggio e ne viene esposto il programma.
Si decide che l’assemblea si terrà il 17 maggio a Pordenone e
4) Sito Internet dell’Associazione
L’argomento viene aggiornato alla prossima riunione.
5) Domande di iscrizione
Si discute sul pericolo che qualche socio aderente possa danneggiarci od inquinarci. Sembra comunque che tale pericolo sia lontano.
6) Aggiornamento iter proposta di legge
Proseguono i contatti con vari parlamentari (on. Mitolo, on. Contento, sen. Malan).
7) Varie ed eventuali
Segue uno scambio di opinioni su argomenti diversi (programma gara tiro a segno, sollecito ai soci morosi, manifestazione a Porzûs, borse di studio).